La fascinazione dell’enigma Uno degli aspetti più interessanti nell’opera del de Chirico metafisico e surrealista è il rapporto con l’enigma. Prendiamo un esempio, il Canto d’amore (1914), ora nel Museum of Modern Art di New York: una testa classica (quella… Read More ›
Day: febbraio 17, 2017
Molière- L’Avaro (testo)
Molière – L’Avaro PERSONAGGI ARPAGONE, padre di Cleante e di Elisa, e pretendente di Mariana CLEANTE, figlio di Arpagone, e innamorato di Mariana ELISA, figlia di Arpagone, e innamorata di Valerio VALERIO, figlio di Anselmo, e innamorato di Elisa MARIANA,… Read More ›
Carlo Goldoni- Arlecchino servitore di due padroni (Trama e video Youtube)
Carlo Goldoni- Arlecchino servitore di due padroni (Trama e video Youtube) Il servitore di due padroni, meglio noto come Arlecchino servitore di due padroni, è una celebre commedia di Carlo Goldoni, scritta dall’autore veneto nel 1745. In piena sintonia con… Read More ›
Il teatro latino
Gli inizi La storia del teatro latino inizia, convenzionalmente, nel 240 a.C. con la rappresentazione della prima commedia di Livio Andronico. Prima di allora, esistevano due forme di spettacoli in cui prevaleva l’aspetto buffonesesco: le atellanae (farse di origine osca,… Read More ›